Costano poco, ma valgono tanto le friggitrici Cuisinart, in grado di sfruttare la loro potente corazza d’acciaio per fritture luculliane, grazie a un wattaggio superiore a 1000w che riscalda l’olio fino a 374 gradi F., quanto basta per friggere di tutto. La resistenza a immersione si riscalda in men che non si dica ripristinando in un baleno i valori termici iniziali dopo l’aggiunta di cibi freddi. Il coperchio trasparente permette di vedere in tempo reale cosa si sta friggendo, mentre la luce verde avvisa che la friggitrice è accesa e quella rossa indica che l’olio è caldo e pronto per calare gli alimenti. Questi modelli hanno anche un timer che suona quando la frittura è pronta. Il contenitore dell’olio, rivestito di smalto, è facilmente removibile e può contenere fino a 3 litri. Particolarmente apprezzata dagli utenti la pratica ed ergonomica… Leggi Tutto
Uno dei maggiori pregi che si può riconoscere a un robot da cucina è il fatto di essere rapido nella lavorazione di ogni tipo di ingredienti, anche i più duri e ‘nodosi’. Le operazioni che a mano richiedevano tempo e fatica, come tagliare, frullare, montare o sminuzzare, con i moderni robot da cucina sono una passeggiata. La possibilità di regolare più livelli di velocità è una delle funzioni più utili che rende ancora più efficienti e versatili queste macchine provvidenziali in cucina, permettendo al robot di interagire con una gran quantità di accessori che lo tramutano nel re degli apparecchi multifunzione. Di solito, i robot da cucina presentano due o tre livelli di velocità, regolabili in base alle attività e alle preparazioni, ma nei modelli più evoluti si trova anche l’opzione ‘Pulse’. Di che si tratta?
In pratica, attivando questa… Leggi Tutto